Una volta erano soltanto siti per pochi eletti, ora si stanno diffondendo e rischiano le stesse strumentalizzazioni di tante altre forme di comunicazione. I blog, naturalmente. Ne parlo perché è accaduto a me, proprio oggi pomeriggio.
Vi ricordate quel consigliere comunale di Treviso, Giorgio Bettio, che parlò della legge del taglione e delle SS («Uno a dieci»)? Era l'inizio di dicembre e le sue parole occuparono per un paio di giorni anche qualche colonna sui giornali nazionali. Io ne scrissi su questo blog, semplicemente per dire che la citazione delle parole fatta prima dall'Ansa e poi dai quotidiani online era sbagliata, che Bettio non aveva mai detto le parole che gli venivano attribuite. Basta leggersi il post per capire che non ero entrato nel merito (e me ne sarei ben guardato, visto che disapprovavo comunque il contenuto del suo intervento). Insomma, in piccolo ho scritto una cosa simile alla ben più completa analisi dell'intervista di Oriana Fallaci a Kissinger fatta da Mario Tedeschini Lalli. Bettio oggi ha annunciato in consiglio comunale il cambio di partito, dalla Lega Nord a Progetto Nordest, e nel corso del suo intervento mi ha citato. A sproposito. Il pdf della parte che mi riguarda lo trovate qui, in sostanza ha cercato di utilizzare il mio post per accreditare la tesi che l'interpretazione data alle sue parole era falsa e tendenziosa, che lui non aveva mai detto niente neppure lontanamente simile a ciò che gli era stato attribuito.
Continue reading "Bettio, SS e dintorni: quando la politica strumentalizza i blog" »